Illuminazione spazi interni

Lo studio illuminotecnico, per chi si approccia alla realizzazione o alla ristrutturazione della propria abitazione, è spesso messo in secondo piano o, addirittura, trascurato come fosse un aspetto secondario rispetto alla funzionalità o al design dell’immobile.
Questo è un errore da non commettere.

Le Lampade

L’ illuminazione più comune ed utilizzata per gli ambienti interni è quella composta da uno o più elementi più comunemente chiamati lampade.
 
Il punto forte di questa tipologia è che, oltre che corpo illuminante, funge anche da vero e proprio elemento d’arredo e di design.
 
Abbiamo la possibilità di scegliere tre diverse tipologie, in base al progetto ed all’effetto desiderato: lampade a terra, sospensione ed a parete.

 
Tutte molto belle, funzionali ed importanti a loro modo, possono permetterti di dare un tocco importante e personalizzato alla tua casa.



Illuminazione a incasso

La luce incasso è una tipologia di illuminazione in cui il profilo dell’elemento luminoso, viene incassato all’interno della parete o del controsoffitto.
 
Tra le varie tipologie, sempre fortemente correlate al progetto ed al risultato finale che vogliamo ottenere, possiamo suddividerli in due grandi macroaree: il faretto e la strip led.
 
La prima tipologia, che troviamo spesso incassato nel controsoffitto, fornisce una luce omogenea ed uniforme a tutto l’ambiente.
Il raggio del cono di luce viene scelto in base all’ambiente ed all’effetto che vogliamo ottenere.
 
Molto meno comune, ma decisamente più scenico, è il faretto incassato nella parete chiamato segnapasso.
Viene spesso utilizzato nelle scale o nei corridoi fornendo un’illuminazione particolare sul pavimento.
La striscia led, invece, fornisce un’illuminazione continua e puntuale.
Grazie ai diversi profili, posizione forma ed effetto sono personalizzabili.
Può anche essere utilizzata all’interno di una gola luminosa, fornendo luce inderetta all’ambiente.
 
Visivamente poco impattante, questa tipologia di illuminazione permette comunque un’ampia personalizzazione dell’illuminazione degli ambienti interni con risultati molto diversi nel caso si utilizzino elementi a luce calda o luce fredda, o faretti a fascio stretto o largo.
 
Un ultimo aspetto non trascurabile di questa scelta di illuminazione è rappresentato dal nascondere alla vista tutta la parte elettrica, lasciando come unica protagonista la luce.

Illuminazione a binario

L’utilizzo dell’illuminazione a binario esterno nelle abitazioni è stata introdotta recentemente, poiché è sempre stata una tipologia di illuminazione utilizzata soprattutto negli spazi commerciali.


Quella a binario è sicuramente una tipologia di illuminazione caratterizzata da un alto tasso di personalizzazione.


I binari possono essere istallati a soffitto o a parete e completati con faretti , punti luce o lampade a sospensione, consentendo, a seconda dei diversi ambienti e necessità, di ottenere l’effetto finale desiderato.

Arch. Enzo Razzano

The post Illuminazione spazi interni. appeared first on .

Ristrutturare casa a Quattro Castella
Autore: 8f23c5c1_user 13 novembre 2025
Hai una casa a Quattro Castella e stai pensando di ristrutturarla? Scopri come evitare errori, gestire i costi e valorizzare la tua abitazione con metodo.
Autore: 8f23c5c1_user 10 settembre 2024
Ma è davvero facile ristrutturare?
Altri post